VAPC
  • Home
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Direttore scientifico
    • Servizi
    • Formazione
    • Calendario
    • Sostienici con 5x1000
  • Media
    • Documenti
    • Galleria
    • Video
    • Rassegna stampa
    • I trent'anni
  • News
  • Contatti
    • VAPC
    • Prenotazione
25/08/2016

SISMA CENTRO ITALIA: ANPAS APRE CONTO CORRENTE PER RACCOLTA FONDI

A seguito dell'evento sismico verificatosi tra Rieti e Ascoli Piceno il 24 agosto, Anpas ha aperto un conto corrente a supporto delle comunità colpite.

IBAN  :  IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550      

INTESTAZIONE: ANPAS - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE  ASSISTENZE 

CAUSALE: TERREMOTO  ITALIA CENTRALE                               

BIC (per bonifici dall’estero) : BCITITMX

Continuano le attività di ricerca e l’assistenza sanitaria dei volontari delle pubbliche assistenze Anpas nelle comunità colpite dal terremoto del 24 agosto.

Nella notte, nel comune di Amatrice, è iniziato l’allestimento del campo base Anpas, da parte dei volontari della colonna mobile di protezione civile Anpas nazionale: un campo capace di accogliere 250 persone.

I volontari Anpas Lazio stanno prestando soccorso a Saletta con venti volontari e 4 ambulanze.

L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta 79 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.272 volontari (di cui 3.269 donne), 5.759 soci sostenitori, 377 dipendenti. Nel corso dell’ultimo anno le associate Anpas del Piemonte hanno svolto 440mila servizi con una percorrenza complessiva di oltre 14 milioni di chilometri utilizzando 394 autoambulanze, 157 automezzi per il trasporto disabili, 237 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 7 unità cinofile.


Grugliasco (To), 25 agosto 2016


Luciana Salato - Ufficio stampa ANPAS - Comitato Regionale Piemonte, Tel. 011-4038090;
e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it, www.anpas.piemonte.it; 

    • News
    • Rassegna
    • Distinta Contributi Enti Pubblici ricevuti nell'anno 2020 ai senti della legge 4 agosto 2017 n. 124 17/06/2021

      Distinta Contributi Enti Pubblici ricevuti nell'anno 2020 ai senti della legge 4 agosto 2017 n. 124

    • Convocazione Assemblea Generale Soci Volontari VAPC ODV del 08 maggio 2021 19/04/2021

      Convocazione Assemblea Generale Soci Volontari VAPC ODV del 08 maggio 2021

    • Servizio Civile Universale 8 posti disponibili in VAPC ODV Cilgiano (VC) - Villareggia (TO) 19/01/2021

      Servizio Civile Universale 8 posti disponibili in VAPC ODV Cilgiano (VC) - Villareggia (TO)

    • La Sesia Venerdì 15 gennaio 2021 19/01/2021

      La Sesia Venerdì 15 gennaio 2021

    • La Sesia Venerdì 27 marzo 2020 27/03/2020

      La Sesia Venerdì 27 marzo 2020

    • La Nuova Periferia mercoledì 20 marzo 2019 21/03/2019

      La Nuova Periferia mercoledì 20 marzo 2019

    Mail

    info@vapc.it

    Indirizzo

    Sede operativa: Vicolo Garavoglia, 9 - 13043 Cigliano (Vc)
    Sede legale: P. Cavour, 3/4 - 13043 Cigliano (Vc)
    Sezione: Via Maestra, 5 – 10030 – Villareggia (To)
    Sezione Logistica: Via Moncrivello 3 bis, Cigliano (Vc)

    Tel

    +39 0161 424757


    Copyright © 2009-2015 VAPC ODV - C.F. 93000460027 | Company Info - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie