VAPC
  • Home
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Direttore scientifico
    • Servizi
    • Formazione
    • Calendario
    • Sostienici con 5x1000
  • Media
    • Documenti
    • Galleria
    • Video
    • Rassegna stampa
    • I trent'anni
  • News
  • Contatti
    • VAPC
    • Prenotazione
10/09/2013

Donati dalla Provincia di Vercelli nuovi Defibrillatori Automatici Esterni alla VAPC Onlus!

Mercoledì 4 Settembre sono state premiate le Associazioni di Volontariato che hanno vinto il bando indetto dalla Provincia di Vercelli che ha finanziato i progetti più meritevoli di chi si impegna ogni giorno al fianco di chi è meno fortunato.

In tutto sono stati erogati 65.000 euro, per sostenere i progetti di 26 Associazioni, con una particolare attenzione per le situazioni di indigenza che alcune famiglie si trovano ad affrontare, il lavoro, la solitudine e le cure mediche.

Tra questi è stato premiato il progetto dell’Associazione VAPC ONLUS (Volontari Pubblica Assistenza Ciglianese) con il quale verranno acquistati tre defibrillatori semi automatici (DAE): due per i mezzi di soccorso più uno che sarà messo a disposizione della popolazione.
In questo modo, oltre ad implementare il servizio a tutela della salute della cittadinanza che l’Associazione porta avanti da anni, si darà la possibilità di avere, in caso di emergenza, uno strumento utilissimo che, usato da persone adeguatamente addestrate, può salvare una vita, in attesa del soccorso qualificato.

La presenza nei luoghi pubblici di un DAE è una prassi già attiva in molte realtà, soprattutto all’estero, e rappresenta un passo avanti per la tutela della salute e per garantire un intervento tempestivo in caso di situazioni critiche.

“L’assegnazione di questo bando alla nostra Associazione è il risultato di una gestione di eccellenza del volontariato che dimostra che lavorando onestamente per il territorio i risultati non tardano ad arrivare.
Da tempo ormai ci impegnamo costantemente per promuovere la prevenzione e la salute tra la popolazione e questo sarà un significativo passo avanti in questa direzione. Ringrazio, come sempre, tutti i volontari che, a diverso titolo, si impegnano ogni giorno nella nostra ODV, con entusiasmo e tanta professionalità.
Il risultato del bando è merito di tutti” commenta il presidente Alberto Cristofari.



Grande soddisfazione anche da parte di Yari Barnabino, Responsabile della Formazione e Segretario VAPC Onlus: “L'uso del Defibrillatore Automatico Esterno è fondamentale nei primi minuti durante un arresto cardiaco e permette il trattamento immediato di aritmie cardiache maligne che, in pochi minuti e in assenza di intervento porterebbero alla morte del paziente.

Non sempre durante un evento drammatico il paziente può essere soccorso da un’equipe avanzata entro i primi minuti dall’evento, è quindi, fondamentale che più persone possibile, soprattutto persone laiche quindi non appartenenti al mondo sanitario, siano addestrate al suo utilizzo in attesa del soccorso avanzato.

Sono tanti e noti i casi di cronaca in cui persone colpite da un malore per strada si siano potute salvare solo grazie al tempestivo intervento sul posto di persone debitamente formate, o come invece, purtroppo, in altri casi, si sia arrivati alla tragedia per la mancanza di strumenti adeguati e soprattutto di cultura sanitaria.

Il DAE solleva il soccorritore occasionale da ogni decisone o diagnosi, è sufficiente collegarlo al paziente e seguire le istruzioni vocali dettate dallo stesso.
Per questo motivo l’acquisto del defibrillatori andrà di pari passo con un percorso formativo che coinvolgerà la popolazione e tutte le persone interessate o particolarmente a contatto di fasce a rischio”.

    • News
    • Rassegna
    • Distinta Contributi Enti Pubblici ricevuti nell'anno 2020 ai senti della legge 4 agosto 2017 n. 124 17/06/2021

      Distinta Contributi Enti Pubblici ricevuti nell'anno 2020 ai senti della legge 4 agosto 2017 n. 124

    • Convocazione Assemblea Generale Soci Volontari VAPC ODV del 08 maggio 2021 19/04/2021

      Convocazione Assemblea Generale Soci Volontari VAPC ODV del 08 maggio 2021

    • Servizio Civile Universale 8 posti disponibili in VAPC ODV Cilgiano (VC) - Villareggia (TO) 19/01/2021

      Servizio Civile Universale 8 posti disponibili in VAPC ODV Cilgiano (VC) - Villareggia (TO)

    • La Sesia Venerdì 15 gennaio 2021 19/01/2021

      La Sesia Venerdì 15 gennaio 2021

    • La Sesia Venerdì 27 marzo 2020 27/03/2020

      La Sesia Venerdì 27 marzo 2020

    • La Nuova Periferia mercoledì 20 marzo 2019 21/03/2019

      La Nuova Periferia mercoledì 20 marzo 2019

    Mail

    info@vapc.it

    Indirizzo

    Sede operativa: Vicolo Garavoglia, 9 - 13043 Cigliano (Vc)
    Sede legale: P. Cavour, 3/4 - 13043 Cigliano (Vc)
    Sezione: Via Maestra, 5 – 10030 – Villareggia (To)
    Sezione Logistica: Via Moncrivello 3 bis, Cigliano (Vc)

    Tel

    +39 0161 424757


    Copyright © 2009-2015 VAPC ODV - C.F. 93000460027 | Company Info - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie